I MINORI FINO A 14 ANNI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA CHI NE ESERCITA LA PATRIA POTESTA’
DA 14 A 18 ANNI POSSONO ESSERE ANCHE ACCOMPAGNATI DA PERSONA MUNITA DI DELEGA DI CHI NE ESERCITA LA PATRIA POTESTA’ CON DOCUMENTO DEL DELEGANTE
Spinea
via Roma, 230 - 30038 Spinea (VE)
Fissa un appuntamento
Visita o.r.l. Prestazione non convenzionata
Esame audiometrico Prestazione non convenzionata
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Siena e specializzata in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Padova. Parte della sua formazione si è svolta attivamente nell’ambito dell’otorinolaringoiatria pediatrica presso la U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria IRCSS Meyer di Firenze.
Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo dell’otologia, otochirurgia e otorinolaringoiatria pediatrica.
Ha frequentato plurimi corsi di dissezione otochirurgica micro-endoscopica.
Ha partecipato in qualità di tutor a corsi di formazione universitaria post-laurea di chirurgia della base cranica laterale svolti presso l’Università degli Studi di Padova.
Relatore a congressi e seminari nazionali, presentando lavori concernenti l’impianto cocleare, la chirurgia temporo-parotidea e la sindrome delle apnee ostruttive del sonno.